allenamento tennis
Tennisti PRO e METODO PILATES… che allenamento fare per tennis e come combattere l’epicondilite
Pilates tennis reformer Reggio Emilia
pilates reformer per il tennis
Tennisti PRO e Metodo Pilates
Il PILATES è parte integrante degli allenamenti di molti atleti PRO, una delle principali discipline che annoverano il POTENZIAMENTO MUSCOLARE di braccia e gambe con il PILATES REFORMER è il TENNIS.
La possibilità di adattare gli esercizi del Pilates alle specifiche esigenze dei vari sport fa di questo metodo un formidabile alleato degli atleti, sia dilettanti che professionisti.
Il repertorio sul Pilates Reformer è particolarmente efficace negli sport di rotazione come il tennis. Innanzitutto lo scorrere del carrello avanti e indietro aggiunge una difficoltà in più per uno sport che richiede equilibrio.
Pilates allenamento tennis reformer Reggio Emilia
Assieme al carrello, l’uso combinato delle molle e delle cinghie potenzia le doti fisiche indispensabili per un tennista
Su quali doti fisiche si concentra l’allenamento tennis?
- Per eseguire il servizio il tennista deve possedere una buona estensione della schiena
- Per battere i colpi durante il palleggio ha bisogno di muscoli delle braccia e delle spalle forti. Fondamentale in uno sport asimmetrico come il tennis, che si pratica prevalentemente con un lato del corpo, è rafforzare la cuffia dei rotatori, la cui funzione è quella di stabilizzare il cingolo scapolo omerale nei movimenti di rotazione, proteggendo la spalla dagli infortuni
- Per rincorrere e raggiungere la pallina deve eseguire scatti e accelerazioni brusche, spesso con movimenti laterali. Per questo è certamente importante avere gambe forti, ma anche un buon grado di torsione in direzioni opposte del bacino e della gabbia toracica in connessione tra loro.
Pilates allenamento tennis reformer Reggio Emilia
Indispensabile Pilates Reformer e Footwork
Tutto però parte dai piedi, infatti il primo esercizio che si esegue sul Reformer è il Footwork: sdraiati sulla schiena con i piedi appoggiati sulla barra poggiapiedi in diverse posizioni (dita e metatarsi, archi plantari, talloni), flettere ed estendere le gambe spingendo ogni volta il carrello indietro, in opposizione alla resistenza esercitata dalle molle che agganciano il carrello alla struttura.
Il movimento, coordinato alla respirazione, lavora sull’allineamento piedi-ginocchia-anche, rafforza i muscoli delle gambe e li connette al centro (il core o powerhouse).
Pilates allenamento tennis reformer Reggio Emilia
Epicondilite o Gomito del Tennista
Tra gli inconvenienti del tennis c’è l’epicondilite, comunemente conosciuta come “gomito del tennista”. Dovuta ai ripetuti sforzi compiuti dal braccio, l’epicondilite porta a una perdita di elasticità dei tendini estensori del polso e delle dita, compromettendo i movimenti del polso e del gomito.
Il Reformer per l’Epicondilite
È quindi opportuno integrare nella sessione sul Reformer uno specifico lavoro di stretching mirato ad allungare i muscoli delle braccia e a estendere i polsi.
per informazioni
Ai sensi dell'art.13 del GDPR 679/2016 si informa che i dati che ci verranno forniti tramite la compilazione di questo form saranno trattati da EIDOS DANZA S.S.D SRL per dare riscontro alle vostre richieste. Si precisa che il Form non è destinato a visitatori di età inferiore a 16 anni o che non siano maggiorenni nella loro giurisdizione di residenza. Se non conformi ai requisiti anagrafici specificati, non inserire i propri dati personali nel Form. CONTINUA