pilates e gravidanza
Pilates Prenatale, osservazioni e benefici sul rapporto tra GYROTONIC in gravidanza
Guida per trimestre al pilates prenatale
PRIMO TRIMESTRE
Pilates e gravidanza si possono associare
Sai quali cambiamenti avvengono nel tuo corpo durante la gravidanza?
Le articolazioni diventano più flessibili e soggette a dolori, il baricentro del corpo si sposta in avanti per il peso del pancione: la conseguenza è che alcuni muscoli sovraccaricati si accorceranno (psoas ed estensore dei lombari), mentre altri si indeboliranno, come il gluteo maggiore ed il retto addominale.
L’aumento di volume e peso del seno favoriranno il restringimento dei pettorali minori portando a dolori di spalla e collo con un aumento della cifosi dorsale.
Il metodo pilates sviluppa l’equilibrio e corregge la postura, rinforza la muscolatura e la allunga riducendo i dolori, tonifica la parete addominale per un recupero più veloce dopo il parto.
pilates può aiutarti a trascorrere una gravidanza in forma e serena?
attività prenatale
La routine di allenamento specifica si concentra sul rinforzo della muscolatura della schiena e di quella glutea, per sostenere il peso del pancione.
Altra parte del lavoro viene svolto con l’obiettivo di stimolare la circolazione linfatica, per aiutare a sgonfiare ed alleggerire gli arti inferiori
Grande attenzione infine alle mobilizzazioni del cingolo delle scapole ed alle respirazioni ampie per riequilibrare il diaframma gradualmente messo sotto pressione dagli organi interni che vengono spinti verso l’alto per lasciare posto al feto.
Non essendo opportuno adottare la posizione supina, in particolare modo nel secondo e terzo trimestre, il programma si arricchisce inoltre di una parte di lavoro in piedi per rinforzare la muscolatura delle gambe e dei glutei, con l’aiuto di fasce sostegni posti a protezione della zona lombare.
miti da sfatare sull’attività prenatale
MITO 1: il Pilates può potenzialmente causare un aborto spontaneo?
no!
MITO 2: Una donna non può fare Pilates se non lo praticava già prima di restare incinta?
no!
MITO 3: tornare in forma in fretta dopo il parto è l’unico beneficio che si ottiene con il Pilates prenatale.
FALSO!!
Sono tanti i benefici nel praticare Pilates sia per la futura madre che per il bambino. Prendiamo per esempio le modificazioni epigenetiche, ossia il ruolo che i fattori ambientali giocano nel regolare l’espressione dei geni, attivandoli o silenziandoli: oltre al corredo cromosomico che l’embrione riceve dai genitori al momento del concepimento, l’attività fisica regolare (un fattore ambientale) durante la gestazione sembra influenzare positivamente lo sviluppo del cervello nel bambino.
Inoltre avere un bacino in forma prepara la futura mamma ad affrontare al meglio il travaglio e il parto. Terzo aspetto non meno importante, con il metodo Pilates si raggiunge una consapevolezza del proprio corpo, una forza e un controllo che aiutano contrastare i dolori associati alla gravidanza, come il mal di schiena o il dolore alle anche.
attenzione a non esagerare
Le future mamme, se sane e attive, possono praticare Pilates senza alcuna limitazione?
Non è proprio così
Il Pilates che si pratica durante la gestazione è inevitabilmente differente.Molte posizioni non sono più agevoli né confortevoli man mano che la gravidanza procede. La quantità di ormoni in circolazione influisce su legamenti e tendini limitando le capacità di movimento.L’abbondanza di fluidi nel corpo costringe il cuore a lavorare di più con un conseguente maggiore affaticamento fisico.
Per concludere, se svolta con i dovuti accorgimenti, il Pilates prenatale è un’attività estremamente preziosa e salutare.
GYROTONIC E GRAVIDANZA
Il gyrotonic insegna tecniche di respirazione stimolanti producendo uno stato di relax profondo: una volta fatte proprie, queste strategie possono essere utilizzate per gestire i propri stati d’animo e nei momenti intensi come il travaglio.
Inoltre la pratica di questa disciplona porta ad una stimolazione funzionale della muscolatura pelvica e perineale, preparandola ai grandi sforzi a cui sarà sottoposta durante il parto. Un lavoro significativo viene fatto anche sulla parete addominale eviitando che si separi sulla spinta della crescita del feto.
Infine il diaframma viene stimolato in maniera costante dall’abbinamento tra esercizi e correttta resporazione.
Benefici del gyrotonic in gravidanza
Quali sono quindi i benefici specifici che interessano te che sei in dolce attesa?
Il miglioramento della circolazione sanguigna conseguente a queste pratiche aiuta a prevenire vene varicose ed insufficienza circolatoria periferica, il sistema linfatico stimolato in modo leggero e costante ed il lavoro di pompaggio articolare prevengono i dolori.
Inoltre regalarti uno spazio di ascolto del tuo corpo ti darà maggior coscienza e controllo di tutte le sue parti ed il tuo sistema nervoso riceverà stimoli benefici che aumenteranno lo stato di benessere tuo e del tuo bambino.
Cos’è il Pilates?
Eidos Studio Pilates Gyrotonic®
Problemi di cervicale o mal di schiena?
Pilates mal di schiena
“LEGGI INFORMATIVA al trattamento dei dati personali”
Ai sensi dell'art.13 del GDPR 679/2016 si informa che i dati che ci verranno forniti tramite la compilazione di questo form saranno trattati da EIDOS DANZA S.S.D SRL per dare riscontro alle vostre richieste. Si precisa che il Form non è destinato a visitatori di età inferiore a 16 anni o che non siano maggiorenni nella loro giurisdizione di residenza. Se non conformi ai requisiti anagrafici specificati, non inserire i propri dati personali nel Form. CONTINUA