pilates e sport
Pilates e Sport quanto è utile questo metodo nel calcio e per gli sportivi
pilates reformer per atleti e sportivi
Non credete a chi dice che il Reformer è solo per danzatori o fisioterapisti. Il Reformer è per tutti e tutti possono trarne giovamento. I suoi benefici vanno da un centro più stabile a muscoli più tonici e allungati, da una postura migliore al sollievo dal male alla schiena e alle articolazioni.
riabilitazione
Importante sapere che si è dimostrato inoltre un toccasana nella fase di riabilitazione dopo un infortunio, inoltre perché consente di muoversi in posizione sdraiata, quindi in assenza di peso. Il carrello, che fornisce sia un feedback che una certa dose di instabilità in quanto varia il centro di gravità, ha il vantaggio di affinare l’equilibrio e la consapevolezza spaziale.
SEMPRE PIÚ PRESENTE NELLO SPORT
Quali sono le cause di un infortunio?
Possiamo distinguere due tipi di infortuni. Ci sono le lesioni acute, conseguenza di un evento traumatico come una caduta o un forte impatto, che causano fratture, slogature o lussazioni.
E poi ci sono le lesioni da uso eccessivo, da usura, che sono le più subdole.
Si manifestano nel tempo e sono dovute a disallineamenti, a una cattiva forma fisica o a movimenti ripetitivi che provocano squilibri muscolari e articolari, rendendo il nostro corpo suscettibile a contratture o a strappi. Sarà capitato a qualcuno che conoscete, o magari a voi personalmente, di stare perfettamente bene, ma di chinarvi un bel giorno e rimanere bloccati, senza riuscire a ritiravi su.
Cosa è successo?
È successo che una di queste lesioni era in attesa per fare la sua comparsa. Ma vittime degli infortuni da sovraccarico (più frequenti ai polsi, alle spalle, alla schiena, alle anche e alle ginocchia) sono in particolare gli sportivi.
Il Pilates è un allenamento perfettamente studiato per correggere gli squilibri muscolari causati proprio dai movimenti ripetitivi effettuati dagli atleti nel loro sport.
Vantaggi e Benefici del Metodo
Il metodo Pilates accresce la flessibilità e l’agilità e, sviluppando uniformemente la muscolatura, ha un ruolo importante non solo nel curare, ma anche nel prevenire gli infortuni.
Non c’è quindi da stupirsi se sta crescendo il numero di squadre e di atleti professionisti che hanno inglobato la tecnica Pilates nel loro regime di allenamento.
PILATES PER IL CALCIO
Benefici del Pilates nel Mondo del Calcio
Il calcio è universalmente riconosciuto come uno degli sport più duri. La combinazione di movimenti aerobici e anaerobici sollecita pesantemente muscoli e articolazioni e non di rado conduce a una prematura fine di carriera.
A volte capita che un calciatore con una lieve lesione, per esempio al ginocchio (la più frequente perché conseguenza di ripetute azioni di torsione), continui a giocare senza aver fatto un completo recupero. In questo caso gli esercizi del repertorio Pilates sono tra i più indicati per rafforzare e proteggere articolazioni complesse e vulnerabili come il ginocchio.
Pilates contro gli infortuni nel Calcio
Stiramenti dei muscoli posteriori della coscia, gli ischiocrurali, che concorrono alla stabilizzazione del ginocchio, sono un altro genere di infortunio tipico dei calciatori, che spesso capita perché questi muscoli sono rigidi e contratti, ma non è l’unica ragione. Muscoli dei glutei e dell’addome deboli e rigidità dei flessori dell’anca contribuiscono tutti ad aumentare il rischio di lesioni agli ischiocrurali e ai tendini del ginocchio.
Se giochi a Calcio, Pilates migliora la condizione fisica
Il calcio è molto cambiato negli ultimi decenni. Oggi il livello di preparazione fisica richiesto ai calciatori è molto più elevato di un tempo e non solo perché è aumentato il ritmo del gioco, ma anche perché la stagione agonistica dura ormai tutto l’anno, impegnando questi atleti sia con i loro club che con la Nazionale. I tempi di fermo sempre più ridotti li espongono agli infortuni.
Calcio Prevenzione degli Infortuni e Pilates
Il Pilates può contribuire non solo a prevenire questo rischio, ma anche a raggiungere il picco della condizione fisica, migliorando le loro prestazioni in campo, perché è un metodo che si adatta con grande facilità alle loro esigenze, che siano quella di allungare un muscolo teso, di rafforzare un’articolazione o di aumentare l’ampiezza di un movimento.
reformer footwork
Tutto però parte dai piedi, infatti il primo esercizio che si esegue sul Reformer è il Footwork:
sdraiati sulla schiena con i piedi appoggiati sulla barra poggiapiedi in diverse posizioni (dita e metatarsi, archi plantari, talloni), flettere ed estendere le gambe spingendo ogni volta il carrello indietro, in opposizione alla resistenza esercitata dalle molle che agganciano il carrello alla struttura.
Il movimento, coordinato alla respirazione, lavora sull’allineamento piedi-ginocchia-anche, rafforza i muscoli delle gambe e li connette al centro (il core o powerhouse).
pilates cardio reformer
Cardio Reformer combina i principi del pilates con una maggior varietà di esercizi associati all’intensità del cardio rinforzando il corpo.
Durante l’attività vengono mantenuti tutti i principi del pilates, tra cui:
- Respirazione
- Controllo
- Fluidità dei movimenti
- Power House
- Precisione

Pilates e Gravidanza

Salute del Ginocchio

Scoliosi

Pilates esercizi

Pilates una cura contro lo stress

Pilates Stretching

Cosa è Pilates

Ileopsoas

Dolore alla Spalla

Pilates e Sport

Diaframma

Epicondilite

Cardio Reformer

Pilates Chair

Pilates a casa

Pilates Cadillac

Pilates Reformer

Pubalgia
Ai sensi dell'art.13 del GDPR 679/2016 si informa che i dati che ci verranno forniti tramite la compilazione di questo form saranno trattati da EIDOS DANZA S.S.D SRL per dare riscontro alle vostre richieste. Si precisa che il Form non è destinato a visitatori di età inferiore a 16 anni o che non siano maggiorenni nella loro giurisdizione di residenza. Se non conformi ai requisiti anagrafici specificati, non inserire i propri dati personali nel Form. CONTINUA