
Pilates a Reggio Emilia
Eidos Studio con Insegnanti di Pilates a Reggio Emilia.
Spieghiamo cosa significa Pilates e a cosa serve partendo dalle origini del suo inventore

Cosa significa Pilates
Proviamo a spiegare Cos’è il Pilates.
Si tratta di un metodo di ginnastica posturale ideato da Joseph Hubertus Pilates agli inizi del 1900 durante la guerra mondiale: il suo obiettivo era sviluppare il corpo in modo uniforme in modo da ripristinare la vitalità fisica rinvigorendo la mente ed elevando lo spirito.

Allenamento adatto a tutti, dalla gioventù fino alla terza età. Prevede l’uso di macchinari (come universal reformer, cadillac, chair, per menzionarne alcuni) oppure di piccoli attrezzi, quali elastico, softball, fitball, magic Circle.
CENTRO
PILATES
REGGIO
EMILIA
Lezioni di Pilates a Reggio Emilia
Per gli insegnanti del Centro Eidos, l’unica controindicazione è non essere costanti! Da una famosa citazione del suo inventore “In dieci sedute sentirai la differenza; in venti vedrai la differenza; e in trenta avrai un corpo completamente nuovo.”
Presso il centro Eidos di Reggio Emilia ti proponiamo lezioni individuali, in piccoli gruppi e on-line, su appuntamento. Tutti i nostri insegnanti sono altamente qualificati ed aggiornati.

Quali sono i benefici?
Concentrazione, controllo, baricentro, fluidità del movimento, precisione, respirazione e consapevolezza del proprio corpo sono i principi fondamentali su cui si basa la tecnica del metodo. Nei nostri corsi questi principi vengono applicati ad ogni esercizio che deve essere svolto in modo corretto sotto la supervisione dei nostri insegnanti.
Il metodo Pilates previene il mal di schiena tramite il rinforzo della colonna vertebrale e aiuta a correggere le patologie del rachide (scoliosi, cifosi, lordosi, ernie, protrusioni, ecc)
- Previene il mal di schiena tramite il rinforzo della colonna vertebrale e aiuta a correggere le patologie del rachide (scoliosi, cifosi, lordosi, ernie, protrusioni, ecc)
- Tonifica la muscolatura dell’intero corpo e definisce la forma fisica
- Aiuta a sviluppare un benessere psicofisico e a scaricare le tensioni quotidiane
- Insegna come usare il corpo nelle azioni di tutti i giorni (camminare, lavorare al computer, dormire, ecc)
- E’ adatto alle donne in gravidanza e al lavoro post operatorio
- E’ un’attività fisica che non prevede sforzi eccessivi e che è altamente adattabile alle caratteristiche di ogni tipo di persona
Questo tipo di ginnastica è efficace perché permette di lavorare ogni parte del corpo coordinando ogni movimento con la giusta respirazione, lavorando così sull’apparato cardiorespiratorio.

Controllo
Correggere imperfezioni posturali
Il nostro metodo agisce sull’intera architettura del corpo per correggere difetti di allineamento e dare un supporto strutturale al corpo. È una tecnica che lavora in profondità sui muscoli posturali chiave, a cominciare da quella che Joseph Pilates chiamava Powerhouse.
Chi è nuovo nella pratica di questa disciplina potrebbe non riuscire subito a sentire il lavoro negli addominali, ma per esempio avvertire tensione nel collo, nella schiena o nei flessori dell’anca.
I nostri insegnanti di Pilates intendono la pratica piuttosto che la perfezione, perché occorre tempo e costanza per sviluppare la forza e la consapevolezza del corpo necessarie a eseguire gli esercizi in modo efficace.
In pratica gli elemnti fondamentali sono la precisione e il controllo dei movimenti per prevenire gli infortuni e perché non basta muoversi, ma bisogna farlo bene, con armonia e fluidità. Attraverso una combinazione di lavoro concentrico, eccentrico e isometrico, i muscoli imparano a raggiungere con controllo la loro massima ampiezza di movimento, allungandosi e rimodellandosi.
Uno dei punti forti sta nel fatto che ciascun movimento viene eseguito con un’attenzione al corretto allineamento. Nessuna parte del corpo viene trascurata. Le curve della colonna, la posizione “neutra” del bacino, la relazione tra le anche, le ginocchia e i piedi, l’allineamento di testa collo e spalle, tutto viene preso in considerazione sia prima che durante l’esercizio. Secondo il nostro metodo, la qualità del movimento è sempre più importante della quantità.
Seduta di matwork presso il centro Eidos di Reggio Emilia
pilates Matwork
Apparato cardiorespiratorio
Esiste anche una branca che si chiama matwork, e si svolge a corpo libero o con l’ausilio dei piccoli attrezzi. Pilates matwork è una tipologia di ginnastica molto efficace che permette di lavorare ogni parte del corpo coordinando ogni movimento con la giusta respirazione, lavorando così sull’apparato cardiorespiratorio.
Pilates a casa
Il consiglio degli insegnanti Eidos
Ti piacerebbe praticarlo a casa? Guarda qui
A tal proposito, per i nostri iscritti c’è anche la possibilità di frequentare lezioni on line in tutta sicurezza.
Durata lezione
Le lezioni con gli insegnanti si svolgono in sedute di 50 minuti (per consentire la sanificazione dei macchinari seguendo il protocollo ANTI-COVID 19) su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e Sabato dalle 8.30 alle 14.30.
potrebbe interessarti
Insegnanti di Pilates
EIDOS
a Reggio Emilia dal 2002

Indirizzo
Via Lago Calamone 6
42123 Reggio Emilia
Contattaci
+39 0522 326203
info@centroeidossrl.it
Orari Segreteria
dal Lunedì al Venerdì
10:20 – 12:30 | 15:00 – 20:00