
Anca
L’anca è una delle articolazioni sottoposte a carico più grandi del nostro corpo.
anca
È il luogo dove il bacino accoglie il femore in una cavità sferica (articolazione coxo-femorale) e proprio per questa sua forma anatomica possiede una grande mobilità.
Circondata e sostenuta dai glutei, dai quadricipiti, dagli ischiocrurali, dagli adduttori e dall’ileopsoas. In questa regione passano importanti nervi, come lo sciatico, e arterie, come l’arteria femorale.
La principale causa del dolore all’anca è l’artrite.
In Italia soffre di artrite oltre il 18% della popolazione e l’anca è una delle articolazioni “bersaglio” più vulnerabili.
I più colpiti sono gli anziani, le donne, le persone sovrappeso, le persone con una storia familiare di artrite e chi ha subito un trauma all’anca.
La seconda causa di dolore all’anca è rappresentata dalle fratture, nove su dieci conseguenza di una caduta. Seguono le infiammazioni da borsite, le tendiniti e l’eccessivo sforzo muscolare.
dolore all’anca
Ragioni anatomiche e biomeccaniche rendono la situazione complicata: l’ampiezza di movimento data dall’anca è ottima dal punto di vista funzionale, ma la espone più facilmente al rischio di infortuni.
Qui il torso incontra gli arti inferiori sottoponendo l’articolazione a sollecitazioni molto forti. Le anche sono inoltre indissolubilmente legate al bacino da potenti fasce muscolari che attraversano entrambi e che potremmo definire i “cavalli da soma” del nostro corpo.
cosa può fare il pilates per l’anca
L’allenamento Pilates può aiutare a mantenere l’anca sana (o entrambe) in molti modi lavorando sull’allungamento, il rinforzo e soprattutto la mobilità.
Molti degli esercizi a corpo libero (matwork) servono allo scopo, ma l’attrezzo ideale resta senza dubbio il Reformer, che consente di lavorare a catena cinetica chiusa modulando il carico mediante molle più dure o più leggere.
Quindi grazie a questo meccanismo si possono eseguire movimenti di extrarotazione, intrarotazione e completa estensione dell’anca in tutta sicurezza.
“LEGGI INFORMATIVA al trattamento dei dati personali”
Ai sensi dell'art.13 del GDPR 679/2016 si informa che i dati che ci verranno forniti tramite la compilazione di questo form saranno trattati da EIDOS DANZA S.S.D SRL per dare riscontro alle vostre richieste. Si precisa che il Form non è destinato a visitatori di età inferiore a 16 anni o che non siano maggiorenni nella loro giurisdizione di residenza. Se non conformi ai requisiti anagrafici specificati, non inserire i propri dati personali nel Form. CONTINUA